L’ INVOLUZIONE DEL COMUNE

Acquasparta negli ultimi 10 anni: il risultato


521 abitanti in meno
Gli stranieri residenti sono il 15% e sono diminuiti da 703 a 630
19% di giovani in meno (la più alta emigrazione giovanile in Umbria)
69 pensionati ogni 100 lavoratori
Natalità dimezzata da 10 a 4,7 nati ogni mille abitanti
100 ragazzi in meno (età tra 0-14 anni)
Tra i peggiori decrementi dei redditi pro-capite in Umbria (-18%)
Diminuzione di 180 tra giovani e giovani coppie
10 milioni di € di depositi bancari in più (chi ha non investe)
Il comune ha 2 milioni di crediti non riscossi ma che pagheremo tutti.
Diversi negozi chiusi così come diverse aziende.

ed il futuro ?

la popolazione continuerà a subire un calo demografico in quanto abbiamo 5 nati/anno ogni 1000 abitanti e 15 decessi/anno sempre ogni 1000 abitanti.
Questo fa un saldo annuo di circa 45 persone in meno. Fra 10 anni saremo altri 450 in meno.

Resteremo solo 4000 cittadini che pagano più tasse con negozi sempre più chiusi e meno servizi e probabilmente toglieranno anche l’ASL. Così per si dovrà andare sempre di più a Terni.

NOI ABBIAMO UN PROGRAMMA TANGIBILE PER TENTARE DI ARGINARE QUESTA DERIVA.

Massimo Speranti

Sono Massimo Speranti e abito a Portaria.
Mi sono candidato a queste elezioni per sostenere la lista Giovanni Montani Sindaco, perché al centro del programma è stato messo il benessere delle persone.
Quello che posso mettere in campo è la mia esperienza e il mio tempo libero, dal momento che sono pensionato e che ne ho abbastanza.
Partecipo attivamente a varie associazioni del territorio e sono il portavoce della frazione di Portaria.
Sono una persona in grado di ascoltare le persone e l’onestà è la mia principale caratteristica.

Francesco Bertoldi

Salve a tutti, sono Francesco Bertoldi, sarò rapidissimo anche perché chi mi conosce sa che sono di poche parole.
Ho deciso di unirmi alla lista di Giovanni con grande entusiasmo, sia per i valori che ci accomunano, sia per il desiderio di diventare parte attiva della comunità e non solo passiva, provare quindi a dare il mio contributo.
Quello che cercherò sicuramente di fare sarà ascoltare le persone, cosa per niente banale e scontata, mettere a disposizione quelle che penso siano le mie qualità principali e cioè la serietà e la costanza in tutto quello che faccio quotidianamente, oltre alla METODOLOGIA DI LAVORO acquisita da esperienze lavorative importanti fatte finora, derivate anche dal confronto con metodi di lavoro di altri colleghi di nazionalità diversa.

Elisabetta Russo

Vivo ad Acquasparta da 4 anni, ed e qui che ho deciso di vivere con la mia famiglia. Vengo dal mondo del turismo, che ho studiato a Milano per tanti anni, abbracciando una passione che mi ha portato a lavorare in alberghi di lusso della città ma anche all’estero tra Europa e Stati Uniti. Ho deciso di abbracciare questa sfida perché nella comunità di Acquasparta ho trovato una famiglia. Mi sono trovata accolta come se avessi sempre vissuto qui, e così è per mio figlio. Credo che la forza della comunità, la e la sua Unione, siano una caratteristica culturale forte, che merita di essere condivisa, così come merita di essere condiviso anche il patrimonio turistico e culturale di Acquasparta. Con questa candidatura vorrei mettermi a disposizione per restituire alla comunità ciò che mi ha dato è che da continuamente a me e alla mia famiglia .

Giuseppe Guzzi

Vivo ad Acquasparta da oltre vent’anni con la mia famiglia e da oltre dieci mi occupo di sociale essendo parte attiva dell’associazione sportiva AMC’98 come membro del consiglio direttivo e responsabile del settore femminile.
Ho questa grande passione nell’accogliere i bambini alla scuola di calcio e nel contempo avere un rapporto quotidiano con voi genitori. Ho deciso di candidarmi con questa lista civica perché è costituita da gente vera e competente, non me ne vogliano gli altri, ma se siamo qui, di fronte a voi è perché ci mettiamo la faccia per Giovanni Montani Sindaco.

Manuela Landi

Ho deciso di vivere questa esperienza perchè mi rattrista vedere il nostro paese spegnersi sotto il profilo sia economico che sociale. Ritengo che i tempi siano maturi per una trasformazione, per dare al nostro paese un volto nuovo sfruttando tutte le risorse che abbiamo a disposizione, che non sono poche: partendo dai nostri terreni, dalle nostre acque, puntando ad un turismo culturale e sportivo.
Fra qualche anno vorrei vedere un’Acquasparta diversa, un luogo dove le persone decidono di trasferire la loro residenza perché nel nostro borgo si vive bene e dove gli investitori indirizzano il loro capitale.
Sicuramente è un progetto ambizioso, ma ritengo necessario puntare sempre in alto, credere in ciò che si fa e lottare per i propri obbiettivi. Chi mi conosce sa quanto sia testarda e determinata e non mollo mai quando devo raggiungere gli obiettivi che mi sono prefissata.
Spero davvero che il nostro progetto si possa realizzare con il vostro contributo!

Simonetta Corallini

Sono nata ad Acquasparta, è qui che ho deciso di far crescere i miei figli ed è qui che svolgo la mia professione quindi il senso di appartenenza a questa comunità è molto forte e radicato in me. Ho deciso di candidarmi e di appoggiare Giovanni, a cui mi lega una profonda amicizia, e credo in questo gruppo, formato da persone professionalmente capaci, ma soprattutto motivate ed entusiaste. Ritengo che al centro di tutto ci siano le persone: i bambini, gli anziani, che sono le fasce più vulnerabili, ma penso anche alle madri lavoratrici, che a mio avviso devono essere maggiormente supportate da servizi efficienti. 
Credo che una rete di servizi capillare ed efficace, dia vita ad una comunità di persone più felici.
Un dato sopra gli altri deve farci riflettere: il calo demografico che si è verificato nel nostro paese negli ultimi anni. Dobbiamo assolutamente invertire questa tendenza: senza bambini non c’è futuro!
E’ la mia prima volta, non ho mai fatto politica in vita mia, però una cosa mi sento di affermarla senza ombra di dubbio: il mio operato sarà contraddistinto da umiltà, trasparenza e tanto, tanto ascolto e impegno.

Sandro Petrini

Nella mia professione mi occupo di sviluppo e organizzazione Aziendale prevalentemente con ausili tecnologici.
Ritengo valori molto importanti la Famiglia ed i Giovani, che sono sempre più in fuga dal nostro territorio, ho deciso così di candidarmi per evitare che mio figlio un giorno mi dica “ma papà tu non hai fatto nulla!!”.
Mi sta a cuore lo sviluppo del tessuto economico del Comune e penso di poter dare un contributo. Uno sviluppo economico distribuito ovvero che coinvolga il commercio, l’artigianato e la piccola industria. Uno sviluppo che si fa attendere da lungo tempo.
Sono anche fortemente convinto che lo sviluppo non può prescindere da una ampia partecipazione di tutti gli attori che non sarà facile far cooperare.
Mi sento di garantire un impegno con la professionalità e le competenze come già faccio quotidianamente nel lavoro,

ma questa volta saranno al servizio della Comunità.

Segui tramite Email
Profilo Instagram